
giovedì 17 dicembre 2009
martedì 15 dicembre 2009
Buco nero!!!!
Atto secondo
Se non avete visto il precedente post guardatelo!! E' molto interessante (lo so è in inglese sottotitolato in spagnolo!! Però più o meno si capisce dai :P)
Lo trovo interessante perchè è una buona rappresentazione del viaggio che la fisica ha compiuto in tutti questi anni!!
Allora.....stavamo dicendo.......ah si!! Ricordo!! La fisica è lo studio delle cose naturali. Quindi la fisica nasce dall'osservazione di fenomeni naturali. Quindi potremmo schematizzare il cammino verso la nascita della fisica in questo modo:
1) Osservazione del fenomeno
2) Necessità di prevedere il fenomeno
3) Analisi del fenomeno
4) Formulazione di una formula matematica che riesca a rappresentare la legge che regola il fenomeno
Quindi la fisica nasce con il primo obiettivo di poter prevedere i fenomeni che ci circondano. Per fare ciò è necessario osservare il fenomeno in questione anche più volte. Le prove empiriche sono infatti alla base di molte scoperte della fisica.
Si parte infatti dal presupposto che in condizioni simili uno stesso fenomeno si verifichi sempre nello stesso modo. Questo è vero anche se non completamente.........
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione; un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato - Albert Einstein
Il principio.......
Eccoci quì........dopo un breve escursus nel mondo del metal (che era assolutamente necessario!) torniamo al nostro tema principale: Fisica!!
Che cos'è la fisica? Fisica viene dall'antica parola greca Physika. Physika significa lo studio delle cose naturali. Ed è proprio lì, nell'antica grecia che la nostra storia ha inizio.
io la scena la immagino così: è una mite serata estiva dell' anno 600 A.C circa. Qualcuno torna a casa magari dopo aver fatto compere nel mercato locale. Questo qualcuno si ferma a guardare il cielo per riposare un po. Ed è lì che nota qualcosa......alcune stelle sembrano muoversi! E allora le chiama Pianeti......bè questo dovrebbe essere il principio di tutto (più o meno!). Da lì ci si chiese quali leggi regolavano il movimento di quelle stelle (o pianeti), quali leggi regolassero il nostro pianeta, e quali leggi regolassero tutte le cose naturali che ci circondano. da quì la parola Physika!
Ebbene sì, tutto ciò che ci circonda è stato.......possiamo dire dimostrato, ridotto a semplici (relativamente) equazioni matematiche. Certo, così facendo si è perso un po del mistero delle cose.......di certo quando vediamo un fulmine non possiamo più fantasticare sul perchè un Dio padre (o fratello) di altre divinità abbia scagliato contro la terra una saetta donatagli dal dio Efesto per combattere il padre Crono, o su quale scontro stia avvendendo sul fndo del mare per causare certe onde, ma se io sono quì a scrivere i miei pensieri e li posso condividere con un semplice gesto con tutto il mondo, lo dobbiamo alla fisica! Già.......il mondo è fatto di numeri che regolano la vita seguendo le leggi fisiche! Dalla rotazione degli elettroni alla rotazione delle galassie, dai piccolissimi quanti alle immense esplosioni di supernove!! La fisica contiene l'intero universo!!
venerdì 11 dicembre 2009
martedì 8 dicembre 2009
La mia critica
Premetto che non mi piace dover criticare i lavori degli altri, però questo è il lavoro che c’è stato assegnato…
Girando tra i blog dei miei colleghi ha attirato subito la mia attenzione il blog di Egidio Docile poiché parla del genere musicale che preferisco: il metal!
Appena visualizzata l’home page ci si accorge immediatamente di trovarsi su un blog metal!il titolo "Heavy Metal Is The Law" e lo sfondo col teschio sono dei messaggi più che evidenti.al visual del blog non manca niente,anche se comunque qualche immagine in più non avrebbe di sicuro rovinato.molto belli i link che collegano ad altri siti inerenti impostati come un sito e non come un blog e anche quello che permette di chattare direttamente col creatore del sito.La cosa che però mi delude è il fattore contenuti: la storia dell’heavy metal per come scritta dall'autore è piuttosto riduttiva (non si può certo riassumere in quattro righe),si parla per lo più di death metal e non si accenna per niente ai numerosissimi altri generi (neoclassical,power,black,progressive,epic,gothic,nu ecc.), si parla poco delle tematiche del genere (il metal non parla solo di messe nere o di depressione,alcuni generi parlano anche di mitologia per esempio o addirittura,nel caso del christian-metal,sono dei veri inni a Dio), non si parla della strumentazione,dell’evoluzione che questo genere ha portato nella musica, delle influenze che hanno creato i vari sottogeneri (ad esempio la musica classica,il rap o addirittura la musica latina e quella tribale) o neanche di come si è diffuso il genere stesso e da come sia stato influenzato dal luogo stesso nel quale è nato generando,come già detto,vari sottogeneri (per tutte le info ul metal clicca quì .Carina l’idea dei video con testo e traduzione,ma per il resto c’erano tante a tante cose da dire che di sicuro non vengono sostituite da qualche video…guardandolo nel complesso si riduce a un semplice blog a gusto del creatore e nel quale si parla di metal nei limiti e ,soprattutto,nei gusti di quest’ultimo che inevitabilmente va a limitare anche la tematica stessa del blog…
sabato 19 settembre 2009
Introduzione

# Dio non gioca a dadi con l’universo
Ed eccomi quì..........arriverò subito al punto. Perchè ho scritto questo blog.....
Bè i motivi possono essere tanti: prima di tutto la necessità (ebbene si......avevo proprio bisogno di scriverlo!!!!) ma soprattutto il piacere di scrivere e condividere un po delle idee che mi frullano per la testa.
Il tema principale? La fisica naturalmente!
Si avete capito bene! La fisica! In effetti potrebbe sembrare un po strano (specie per la persona per cui ho scritto questo blog!), ma vi deo confessare che la fisica è una delle mie grandi passioni. Perchè......ci sono tanti motivi! La perfezione del tutto, forse l'idea che qualche 'architetto' abbia escogitato tutte quelle regole per permetterci di vivere su questa terra, o forse il fatto che l'uomo sia riuscito a tradurre tutto ciò che ci circonda in formule matematiche. Stà di fatto che la fisica è semplicemente perfetta.......o quasi!
Da dove cominciare.........ovviamente dal Big Bang!!! Ovviamente comincia tutto con lui! Eppure è proprio quì, nel suo principio, che la fisica ha il suo primo 'bug'. La fisica (in particolare la relatività generale), infatti, riesce a definire cosa sia successo nel momento stesso in cui la 'singolarità' sarebbe esplosa. Sappiamo le condizioni di temperatura e di pressione un millesimo prima e dopo l'esplosione. Ma non si sa il perchè il tutto sia avvenuto.............
Iscriviti a:
Post (Atom)